La fotonica è una tecnologia chiave attorno alla luce. Le tecnologie ottiche sono molteplici e spaziano dai laser, ai sistemi laser per la lavorazione dei materiali, all'elaborazione delle immagini, fino alle tecnologie mediche e informatiche.
Le tecnologie fotoniche sono tecnologie abilitanti per nuove funzioni di prodotto. Non sono quasi mai indipendenti, ma funzionano sempre in combinazione con altre tecnologie consolidate o nuove. Già oggi sono di grande importanza per tutte le applicazioni industriali. E la penetrazione è in continuo aumento.
Il Settore industriale Fotonica è attivo su questo cluster tecnologico, particolarmente promettente e in rapida crescita. Mette a disposizione dei suoi membri una rete internazionale e nazionale, stabilisce i primi contatti e predispone punti di contatto. La divisione è strettamente legata a Swissphotonics, rete tematica nazionale (NTN), che dispone in prevalenza di risorse scientifiche. Questa complementarità conferisce grande peso e credibilità alle iniziative e alle attività di lobbying rilevanti per il settore.
Le nostre prestazioni
- Scambio regolare di informazioni ed esperienze e mantenimento di contatti tra le aziende associate.
- Fornire ai soci informazioni aggiornate sullo sviluppo tecnologico e sulle tendenze di mercato.
- Creazione ed espansione della comunitĂ dei fornitori di tecnologia fotonica, in crescita dinamica, e della sua comunitĂ di utenti.
- Collegamento in rete con organizzazioni, centri di competenza e opinion leader di rilievo nazionale e internazionale
- Impegno a favore delle giovani leve qualificate, a livello di formazione professionale, bachelor e master.
I vostri vantaggi
- Avete la possibilitĂ di discutere con esperti di altre aziende sulle tendenze e sulle innovazioni tecnologiche.
- Avete accesso a workshop di fotonica, seminari di mezza giornata e di una giornata su argomenti attuali di fotonica.
- Potete acquisire conoscenze e informazioni di base su altre aziende e su istituti di ricerca e di formazione rilevanti per il settore.
- Contribuite a plasmare la formazione professionale e il promovimento alla ricerca rilevanti per il settore.
- Potete influire su questioni relative alle condizioni quadro regolate dallo Stato (ad es. normative sulle esportazioni, sulla formazione professionale, sulla politica in ambito di ricerca).
Eventi e offerte di formazione
Dettagli Launch of a Nanotechnology Research and Innovation Center
Abbiamo svegliato il suo interesse? Allora prenda contatto con noi.
Ressortleiterin
+41 44 384 48 52 +41 44 384 48 52 b.waernier-gut@swissmem.ch e-Mail