USA-CH_Flaggenbild_Landingpage.jpg

Politica commerciale statunitense

Pagina di benvenuto Impegno Politica Politica economica Politica commerciale statunitense
Interlocutore  Nicolas Stephan Nicolas Stephan
Responsabile di settore
+41 44 384 48 40 +41 44 384 48 40 n.stephannoSpam@swissmem.ch
Condividere

Il governo degli Stati Uniti ha sospeso per 90 giorni la messa in atto dei dazi supplementari annunciati. Oltre ai dazi sui prodotti in acciaio e alluminio, attualmente fa stato un dazio forfettario supplementare del 10% su tutti gli altri prodotti dell'industria tecnologica svizzera. Questo va in aggiunta ai dazi applicati finora. I dazi supplementari colpiscono duramente il settore in una situazione economica già tesa. Sono particolarmente colpite le PMI che non producono negli Stati Uniti. In questa pagina troverete le informazioni più importanti sui nuovi dazi all'importazione degli Stati Uniti. Vengono costantemente aggiornate.

Le aziende associate a Swissmem vengono costantemente informate su eventuali modifiche della politica doganale statunitense. Qualora avessero delle domande, le aziende associate possono anche rivolgersi direttamente allo specialista per il commercio estero Nicolas Stephan (n.stephannoSpam@swissmem.ch / 044 384 48 40).

Le valutazioni di Swissmem sulle conseguenze dei nuovi dazi doganali statunitensi e le richieste dell'associazione alla politica sono disponibili negli articoli collegati in questa pagina nella sezione Domande e risposte.

Per informazioni sugli sviluppi attuali è possibile consultare il live ticker di Economiesuisse: news-ticker-politica-commerciale-di-trump-20-conseguenze-la-svizzera

D&R:

Le seguenti domande e risposte forniscono una prima panoramica dell'attuale situazione doganale:

Dove posso trovare online le informazioni più importanti sui dazi doganali statunitensi?

In linea di principio, vengono introdotti dazi doganali supplementari per tutti i prodotti dell'industria tecnologica svizzera. Per i dettagli, si rimanda ai seguenti documenti delle autorità statunitensi:

Nota: le eccezioni elencate possono ancora subire cambiamenti

Inoltre, gli esportatori svizzeri possono accedere gratuitamente alla banca dati doganale di S-GE. È molto utile a scopo informativo. Tuttavia, a causa dei rapidi sviluppi politici, le informazioni contenute potrebbero non essere aggiornate: 

Banca dati doganale Mendel:

Dazi USA su acciaio e alluminio: quali prodotti sono interessati e in quale misura?

  • Prima del 12 marzo 2025, i dazi doganali erano applicati solo all'acciaio grezzo (codice HS 73) e all'alluminio grezzo (codice HS 76).
  • Dal 12 marzo 2025 si applicano dazi aggiuntivi del 25% sui prodotti di acciaio dei capitoli HS 84, 85 e 94 e sui prodotti di alluminio dei capitoli HS 66,
  • In questi capitoli sono elencati in modo mirato i singoli prodotti soggetti ai dazi.
  • 83, 84, 85, 87, 88, 90, 94, 95 e 96. Questi dazi restano in vigore. 

Per i prodotti trasformati, il dazio deve essere applicato al contenuto di acciaio o alluminio del prodotto. Se mancano le informazioni sul contenuto del materiale, il dazio viene calcolato sul valore totale.

Dazi sull'acciaio: quali dazi vengono applicati attualmente per prodotti siderurgici

Continuano ad applicarsi i dazi del 25% introdotti il 12 marzo 2025 o già esistenti prima di tale data:

  • Sono interessati determinati prodotti dei capitoli 72, 73 e 87. Di seguito i link ai documenti statunitensi rilevanti: 
    Presidential Proclamation 9705 of 8 March 2018
    Presidential Proclamation 9980 of 24 January 2020:
  • Il campo di applicazione dei dazi supplementari è esteso ad altri prodotti siderurgici dei capitoli HS 73, 84, 85 e 94:
    • Capitolo 73: Prodotti di ghisa, ferro o acciaio
    • Capitolo 84: Macchine, apparecchi e dispositivi meccanici
    • Capitolo 85: Macchine, apparecchi e accessori elettrici
    • Capitolo 94: Mobili, apparecchi di illuminazione, edifici prefabbricati
       
  • Il dazio supplementare viene riscosso solo sul contenuto di acciaio (eccetto il capitolo 73).
  • Per tutti gli altri prodotti in acciaio si applica ora un dazio del 10%.

Link: https://www.whitehouse.gov/presidential-actions/2025/04/regulating-imports-with-a-reciprocal-tariff-to-rectify-trade-practices-that-contribute-to-large-and-persistent-annual-united-states-goods-trade-deficits/

Quali informazioni devono essere fornite nella dichiarazione doganale di importazione di prodotti in acciaio e/o alluminio?

Per la dichiarazione doganale di importazione sono necessarie le seguenti informazioni: 

  • Valore di importazione dell'articolo meno il valore del contenuto di acciaio/alluminio
  • Valore del contenuto di acciaio/alluminio
  • Peso del contenuto di acciaio/alluminio in chilogrammi
  • Informazioni sul paese in cui è stato fuso o colato
    Aggiunta di Primary and Secondary Country of Smelt per i prodotti in alluminio e di Country of Melt and Pour per i prodotti in acciaio

Nel caso queste informazioni dovessero mancare, il dazio supplementare viene riscosso sul valore totale dell'articolo e non esclusivamente sul valore del componente in acciaio/alluminio.

In allegato il link alla guida alla dichiarazione USA per l'acciaio: CSMS # 64384423 - UPDATED GUIDANCE: Import Duties on Imports of Steel and Steel Derivative Products

Si consiglia di coordinare queste informazioni in anticipo con il broker doganale statunitense.

Dazi sull'alluminio: quali dazi vengono applicati attualmente per prodotti in alluminio?

Continuano ad applicarsi i dazi del 25% introdotti il 12 marzo 2025 o già esistenti in precedenza. In concreto:

In allegato il link alla guida alla dichiarazione USA per l'alluminio: CSMS # 64384496 - UPDATED GUIDANCE: Import Duties on Imports of Aluminum and Aluminum Derivative Products. L'importatore negli Stati Uniti dovrebbe avere contatti con i broker doganali statunitensi. Il broker doganale assicura che tutti i documenti necessari per la dichiarazione doganale di importazione siano disponibili e che i dati siano registrati correttamente.

Quali dazi si applicano alle automobili e ai loro componenti?

Dal 3 aprile 2025 è in vigore una nuova aliquota doganale statunitense del 25% su tutti i veicoli importati. È inoltre stata annunciata un'aliquota del 25% sui componenti per auto, che entrerà in vigore entro il 3 maggio 2025. Le merci che rientrano nell'accordo USMCA (United States-Mexico-Canada Agreement) sono esenti dai nuovi dazi su auto e ricambi per auto. Informazioni dettagliate sono disponibili qui: Federal Register: Adjusting Imports of Automobiles and Automobile Parts Into the United States

Si consiglia di coordinare queste informazioni in anticipo con il broker doganale statunitense.

Ultimo aggiornamento: 26.03.2025